esame filosofia politica pt.10

Is this your test? Login to manage it. If not, you can create a quiz just like it.

This is a non-interactive preview of the quiz content.

1.
1 point
Secondo le teorie della democrazia come metodo (per decidere):
2.
1 point
tra i principi della democrazia troviamo:
3.
1 point
La corrente revisionista o riformista del socialismo:
4.
1 point
La democrazia:
5.
1 point
Le teorie dinamiche della democrazia:
6.
1 point
Secondo la teoria realistica della democrazia:
7.
1 point
Secondo N. Bobbio si ha democrazia quando vengono soddisfatte queste condizioni:
8.
1 point
Tra i principi della democrazia troviamo:
9.
1 point
Le teorie dinamiche della democrazia:
10.
1 point
La democrazia è un elemento integrante del socialismo poiché:
11.
1 point
Secondo Marx e i marxisti:
12.
1 point
Secondo H. Kelsen:
13.
1 point
Il socialismo scientifico si distingue dal socialismo revisionista:
14.
1 point
Le teorie realistiche della democrazia:
15.
1 point
il socialismo revisionista si distingue dal socialismo scientifico:
16.
1 point
Il socialismo revisionista e il socialismo scientifico si distinguono perché:
17.
1 point
Le teorie realistiche della democrazia:
18.
1 point
Secondo Lenin:
19.
1 point
secondo Schumpeter:
20.
1 point
La visione leninista del socialismo:
21.
1 point
8)

Nel suo rapporto con la democrazia il liberalismo classico:
22.
1 point
L’obiettivo fondamentale della democrazia consiste nel raggiungimento:
23.
1 point
Secondo Schumpeter:
24.
1 point
La democrazia ha tra i suoi principi:
25.
1 point
Secondo Schumpeter:
26.
1 point
in una prospettiva liberale classica:
27.
1 point
La democrazia è un elemento necessario del socialismo:
28.
1 point
La democrazia diretta di distingue dalla democrazia rappresentativa:
29.
1 point
Il socialismo revisionista si distingue dal socialismo scientifico:
30.
1 point
La visione leninista del socialismo:
31.
1 point
Secondo H. Kelsen la deomocrazia intesa come metodo implica:
32.
1 point
La corrente revisionista o riformista del socialismo reputa fondamentale:
33.
1 point
Secondo la visione realistica della democrazia di Schumpeter:
34.
1 point
Secondo Dewey e Macpherson, esponenti delle teorie dinamiche della democrazia:
35.
1 point
6)

Democrazia diretta e democrazia rappresentativa si distinguono per il fatto che:
36.
1 point
Il modello di democrazia delineato da Kelsen implica:
37.
1 point
Tra i principi della democrazia troviamo:
38.
1 point
I rapporti tra liberalismo classico e democrazia sono caratterizzati dal fatto che:
39.
1 point
La democrazia diretta di distingue dalla democrazia rappresentativa poiché:
40.
1 point
La visione leninista del socialismo implica: